Categoria: Normativa

Premesse Avevo già accennato all’importanza del tema della Sostenibilità nell’articolo di inizio anno. Considerato che il 30 giugno e il 1° luglio sono scattate due scadenze importanti in tema ESG, in questo articolo entriamo un po’ più in profondità nell’analisi delle ripercussioni del quadro sulla sostenibilità sulle attività e sui processi del Facility Management. Cos’è […]
Utilità della ISO 41001 per la gestione del Facility Management
Premesse Le norme UNI EN ISO 41001:2018 e UNI EN ISO 41011:2018 sono una nuova importante risorsa per chi opera in questo importante mercato di servizi. Le norme definiscono quali caratteristiche debba fornire un sistema di facility management inteso come strumento di gestione del patrimonio immobiliare. L’insieme dei servizi “generali” agli immobili che costituisce l’area del […]
Come scegliere il software di Facility Management
Introduzione Aggiornato maggio 2021 Torno a distanza di tempo su un tema importante: la selezione del Software IWMS per le proprie esigenze operative di Facility Management. Operando in questo mercato da ormai 22 anni, sia come Consulente, Esperto e come Advisor, posso darti un po’ di consigli su quali elementi prendere in considerazione nella tua […]
Norma UNI 11337
Premesse Il BIM è una metodologia che propone un approccio evoluto e standardizzato alla modellazione degli edifici. In Italia si è voluto adottare un modello di riferimento. La norma UNI 11337 a tal riguardo è il documento cardine a livello nazionale. Un po’ di storia La norma UNI 11337 è stata definitivamente approvata dalla UNI […]
Premesse Abbiamo già trattato del servizio di Portierato in questo articolo, ora approfondiamo le ricadute in termini di privacy del rapporto con gli utenti esterni e i visitatori di una sede aziendale. La nuova normativa Lo scorso 25 maggio del 2017 è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo n. 2016/679, applicabile in tutti gli […]
Aggiornato al 1 giugno 2022 Cosa è uno standard? Uno standard è un documento che fornisce requisiti, specifiche, linee guida o caratteristiche che possono essere utilizzate in modo coerente per garantire che i materiali, i prodotti, i processi e i servizi siano adatti al loro scopo. Gli standard internazionali ISO sono sviluppati da un team […]
Premesse Aggiornato luglio 2020 Con l’aumento dell’inquinamento atmosferico e con la crescente attenzione al trattamento sanitario degli ambienti emerge una nuova sfida per gli operatori del Facility Management: la gestione della qualità dell’aria. I dati sull’inquinamento outdoor e indoor e sui potenziali rischi di concentrazione di agenti patogeni richiedono un impegno per un monitoraggio della […]
Premesse Il Manuale d’uso e di manutenzione è un documento chiave in un contratto di Facility Management che abbia come focus le attività manutentive da programmare su impianti e spazi. Cos’è il piano di manutenzione? Per piano di manutenzione, secondo gli articoli 33 e 38 del D.P.R. 207/2010, si intende il documento tecnico associato al […]
Premesse Aggiornato maggio 2022 Abbiamo elencato i principali servizi di Facility Management in questo articolo. Qui entriamo nel merito delle caratteristiche e peculiarità del servizio Antincendio. Cos’è il Servizio Antincendio Il servizio antincendio organizza l’insieme di presidi e di attività volte alla prevenzione del rischio di incendio (manifestazione di fiamme e di fumo). La corretta […]
Premessa Un contratto di manutenzione nel Facility Management presuppone la disponibilità di un costante sistema di comunicazioni tra Cliente e Fornitore del Servizio. Negli anni si è consolidato un concetto di Call Center Manutentivo inteso come servizio predisposto dall’azienda di manutenzione per raccogliere le richieste degli utenti dei clienti. Cosa è un Call Center Si […]