Categoria: Notizie

Evento IFMA su Linkedin IFMA Emea, ha organizzato oggi, 15 giugno, su Linkedin una interessante live di approfondimento sulle conoscenze di base del Facility Management dal titolo “Build your foundation of FM knowledge” dedicato ai propri percorsi di crescita professionale. Avevo già parlato di certificazioni delle proprie competenze qui. Il webinar, tenuto da Lauren Krueger, […]
Logo World FM Day
Premesse Il World FM Day (WFMD) è un’iniziativa di Global FM . A riguardo il Task Group prepara, pianifica e realizza le attività per coinvolgere tutti i membri GFM nelle celebrazioni. Il tema dell’appuntamento di quest’anno è “Guidare un futuro sostenibile”. Decisamente un evento in linea con la sensibilità corrente. Lo scopo della Giornata mondiale […]
Copertina BIM Report 2021
Premesse Assobim, Associazione che nasce con lo scopo di dare rappresentatività alla filiera “tecnologica” del Building Information Modeling, lo scorso 8 febbraio ha pubblicato il nuovo report annuale. Scopo del report è misurare l’Adozione BIM in Italia nel 2021. In questa relazione riferita all’anno appena concluso Assobim fotografa i risultati di un anno certamente caratterizzato […]
Come scegliere il software di Facility Management
Introduzione Aggiornato maggio 2021 Torno a distanza di tempo su un tema importante: la selezione del Software IWMS per le proprie esigenze operative di Facility Management. Operando in questo mercato da ormai 22 anni, sia come Consulente, Esperto e come Advisor, posso darti un po’ di consigli su quali elementi prendere in considerazione nella tua […]
Premesse In molti mi chiedono e cercano delle soluzioni software per il Facility Management che siano gratuite o open source. Nella mia ricerca non ne ho trovato una che avesse le caratteristiche professionali adeguate allo scopo. Si possono trovare alcune soluzioni apparentemente open source ma ad indagini approfondite si capisce che la complessità dei prodotti […]
Certificato IFMA FMP
Premesse Anche se il tema delle certificazioni è sempre controverso (con diverse opinioni circa l’utilità o meno del valore del certificato) sicuramente anche il settore del Facility Management è interessato a far valere la propria esperienza. C’è chi vi inizia dopo un percorso di studi superiore o universitario oppure chi ci lavora da anni pur […]
Che impatto avrà Covid-19 sui processi di Facility Management
Premesse Il Facility Management ha avuto sempre come “core-business” la gestione degli spazi aziendali e come tale l’obiettivo di ottimizzarne la fruizione e il rapporto costi-benefici. In periodi privi di fattori esterni il focus era appunto offrire un adeguato livello di servizio che non producesse costi eccessivi. Salubrità dell’aria, illuminazione, spazi e dotazioni individuali, etc […]
Asset tracking e monitoraggio dei servizi sul campo
Premesse Quando si parla di Facility Management associato al controllo dei processi sul campo i primi elementi sono l’identificazione degli oggetti e degli eventi di interesse. Per il Facility Management gli oggetti di interesse sono principalmente: Spazi (luoghi) Componenti (dispositivi individuali o impianti) Persone (interne o esterne) Materiali e strumenti Spazi L’inventario dei diversi ambienti […]
Novità 2022 del mercato del Facility Management
Premesse Ar Seguendo attentamente il mercato dei Sistemi Informativi Patrimoniali mi attendo che i principali player dei prodotti più diffusi propongano nuove soluzioni e miglioramenti alle proprie piattaforme. In particolare introducano: gestione di nuovi processi gestione di nuovi formati e nuove integrazioni adeguamenti normativi miglioramenti nelle prestazioni applicative miglioramenti nella sicurezza dei dati miglioramenti dei […]
Il vantaggio di un approccio data-driven nel Facility Management
Premessa Il Facility Management italiano, a differenza di quello anglosassone, ha posto tradizionalmente una grande enfasi sulla competenza, esperienza e conoscenza umana delle variabili da gestire. Persone che lavorano su immobili da anni e ne conoscono tutti i problemi e segreti guidano nel tempo le scelte operative e le strategie di gestione. Tale ricchezza tuttavia […]