Premesse Il BIM è una metodologia nata per migliorare il modo di gestire le Costruzioni in tutte le sue fasi (dalla progettazione alla fine della vita utile). Il Facility Management interviene nella vita di un immobile in tutto il periodo d’uso e si sforza di massimizzare la sua fruibilità e usabilità. I Vantaggi Pertanto anche […]
Premesse Ad una settimana dal precedente articolo sul BIM mi sono preso il tempo di approfondire il tema dell’annotazione semantica. La ricchezza di informazioni che usano ormai i software e le applicazioni web stanno portando ad avere bisogno di modelli sempre più sofisticati di analisi automatica elaborabili con la Linguistica computazionale. Già nell’articolo abbiamo abbozzato […]
Premesse Il settore BIM è in continua evoluzione: Non si tratta solo al miglioramento dei software di modellazione. C’è molto fermento e ricerca che continua a lavorare per rendere più fruibile il contenuto informativo dei modelli BIM per tutti i processi produttivi. BIM e Semantica In un interessante recente articolo di un team cinese (Ge […]
Integrare i software BIM con il Facility Management per supportare i facility manager Lo scopo del BIM è migliorare il lavoro del team di progettazione. La sua capacità di organizzare e distribuire le informazioni assicura un livello di coordinamento e collaborazione che in precedenza era difficile da conseguire. Tuttavia la vita di un Immobile inizia […]