Categoria: BIM

CDE Manager (Ruolo BIM)
Premesse La norma UNI 11337 definisce il CDE Manager come responsabile delle piattaforme informatiche per la condivisione dei contenuto informativo. E’ sua responsabilità la selezione del Software, la progettazione e gestione nel tempo dei contenuti in esso registrati. Questa figura raccoglie e condivide la “conoscenza” del Progetto (e relativi modelli), oltre ad avere una tradizionale […]
Premesse Negli ultimi anni, la tecnologia per la Realtà Virtuale (VR) è diventata incredibilmente diffusa e popolare in primis grazie all’uso nei videogiochi. Una tale tecnologia ha tuttavia un grande potenziale anche per altri ambiti. Medicina, scienza ma anche gestione tecnica possono avere notevoli benefici dalla navigazione di modelli tramite VR. Professionisti di diversi settori […]
Premesse Abbiamo già trattato in precedenti articoli su Realtà Virtuale e l’indubbio vantaggio di utilizzare una rappresentazione virtuale di spazi e impianti per migliorare la gestione operativa sul campo. In questo articolo approfondiamo il concetto di Gemello Virtuale o Digital Twin. Cos’è un Digital Twin Un Digital Twin è un modello virtuale che codifica l’insieme […]
Premesse Aggiornato al 21 giugno 2022 Ho già affrontato il tema della relazione tra BIM e Facility Management in diversi articoli. Qui ritrovate quello centrale. Entrambi gli ambiti stanno convergendo man mano che il BIM supera la sfera della progettazione e diviene sempre più ricco di funzionalità per la fase della vita utile degli immobili. […]
Chi è il BIM Manager?
Chi è il BIM Manager Introduzione Il BIM Manager è, secondo la metodologia BIM, l’operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa. Il BIM Manager ha la responsabilità di garantire che le politiche e gli standard BIM vengano seguiti da tutti i soggetti interessati all’interno della propria organizzazione. Requisiti per ricoprire il ruolo La Norma […]
Premessa Il BIM Coordinator nella norma UNI 11337 è quella figura che guida le attività dei vari soggetti attraverso modelli BIM. In qualità di coordinatore ha l’obiettivo di ottenere i migliori risultati in termini di dati sincronizzando le informazioni attraverso i vari modelli elaborati da ciascun attore del processo. E’ sua responsabilità anche la pianificazione […]
Chi è il BIM Specialist?
In breve Il BIM Specialist è, secondo la metodologia BIM, l’operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa. In rete si trovano molti contenuti su questa figura ma la maggior parte mischia davvero concetti tra loro diversi. Per quello che riguarda la mia analisi e ricerca è chiaro che questa figura sarà l’erede del Caddista, […]
Norma UNI 11337
Premesse Il BIM è una metodologia che propone un approccio evoluto e standardizzato alla modellazione degli edifici. In Italia si è voluto adottare un modello di riferimento. La norma UNI 11337 a tal riguardo è il documento cardine a livello nazionale. Un po’ di storia La norma UNI 11337 è stata definitivamente approvata dalla UNI […]
Cosa significa BIM? Building Information Modeling
Premesse Nell’ambito del Costruito esistono quattro principali categorie di attori: Proprietari, Progettisti, Costruttori e Gestori. Ciascuna categoria ha un approccio e un bisogno di interagire col BIM diverso. Tuttavia tutte devono condividere le medesime tipologie di figure previste dal paradigma BIM CDE Manager BIM Manager BIM Coordinator BIM Specialist Cerchiamo in questo articolo di analizzare […]
Gartner Hype Cycle per le tecnologie emergenti del 2016
Premessa Quando frequentavo i corsi di Ingegneria al Politecnico di Milano si stavano affacciando finalmente le prime tecnologie di supporto informatizzato. I primi PC dotati di Word, Excel permettevano di scrivere relazioni senza necessità della macchina da scrivere, e nell’ambito dell’Ingegneria Civile comparivano le prime versioni di AutoCAD e di 3D Studio. Da allora sono […]