Categoria: Asset Management

Premesse Negli ultimi anni, la tecnologia per la Realtà Virtuale (VR) è diventata incredibilmente diffusa e popolare in primis grazie all’uso nei videogiochi. Una tale tecnologia ha tuttavia un grande potenziale anche per altri ambiti. Medicina, scienza ma anche gestione tecnica possono avere notevoli benefici dalla navigazione di modelli tramite VR. Professionisti di diversi settori […]
Come scegliere il software di Facility Management
Introduzione Aggiornato maggio 2021 Torno a distanza di tempo su un tema importante: la selezione del Software IWMS per le proprie esigenze operative di Facility Management. Operando in questo mercato da ormai 22 anni, sia come Consulente, Esperto e come Advisor, posso darti un po’ di consigli su quali elementi prendere in considerazione nella tua […]
Premesse Come già visto per barcode, qrcode e beacon, nel Facility Management la possibilità di gestire gli asset localmente e di poter interrogare i dati tecnici e le attività correlate è sempre stata una esigenza sentita. Quello che conta è disporre di un elemento di collegamento al Sistema Informativo direttamente sull’oggetto per poter interagire con quelle […]
Premesse Nell’ambito del Facility Management vi è sicuramente un interesse a usare dispositivi intelligenti a supporto delle attività operative. In questo articolo ci focalizziamo sulla famiglia dei beacon analizzando cosa sono, come funzionano e come possono tornare utili alle attività manutentive e di asset management. Cosa è un beacon Un beacon è un dispositivo, di […]
Premesse Nel Facility Management la possibilità di gestire gli asset localmente e di poter interrogare i dati tecnici e le attività correlate è sempre stata una esigenza sentita. Come abbiamo visto nell’articolo sui barcode, poter avere un elemento di collegamento al Sistema Informativo direttamente sull’oggetto facilita la sua interrogazione mentre si è sul posto. Purtroppo […]
Premesse Nell’ambito delle tecnologie a supporto del Facility Management quella dei barcode è stata una delle prime forme di digitalizzazione degli inventari. Nel contesto di uno dei miei primi incarichi del 2000 ho partecipato ad una importante campagna di rilievo che usava appunto i barcode per registrare quantità ed informazioni chiave degli asset di questo […]
Asset tracking e monitoraggio dei servizi sul campo
Premesse Quando si parla di Facility Management associato al controllo dei processi sul campo i primi elementi sono l’identificazione degli oggetti e degli eventi di interesse. Per il Facility Management gli oggetti di interesse sono principalmente: Spazi (luoghi) Componenti (dispositivi individuali o impianti) Persone (interne o esterne) Materiali e strumenti Spazi L’inventario dei diversi ambienti […]
Premesse Aggiornato marzo 2022 Dopo l’articolo di settimana scorsa sugli Edifici Intelligenti (Smart Buildings) questa settimana ci focalizziamo su un contesto simile ma su scala urbana: le Smart City (città intelligenti). Queste ultime sono la naturale estensione delle tecnologie IoT alla scala delle città e dei relativi sistemi. Cos’è una Smart City Una città intelligente […]
Premesse Nella carrellata delle possibili innovazioni che impatteranno sul lavoro degli operatori di Facility Management e sugli Energy Manager in questo articolo ci focalizziamo sugli Edifici Intelligenti (Smart Buildings) basati sulla tecnologia IoT (Internet of Things). Cos’è uno Smart Building Un edificio intelligente (Smart Building in inglese) è l’evoluzione tecnologica del settore costruttivo e immobiliare. […]
Integrare i software BIM con il Facility Management per supportare i facility manager Lo scopo del BIM è migliorare il lavoro del team di progettazione. La sua capacità di organizzare e distribuire le informazioni assicura un livello di coordinamento e collaborazione che in precedenza era difficile da conseguire. Tuttavia la vita di un Immobile inizia […]