Autore: Marco

intelligenza-artificiale-generativa-facility-management
Premesse Nel mondo in costante evoluzione del Facility Management, l’Intelligenza Artificiale Generativa (IAG) si profila come una forza trasformatrice destinata a ridefinire la gestione immobiliare. Ma cosa significa esattamente e come potrebbe cambiare il panorama per i facility manager? In questo articolo, esploriamo il potenziale dell’IAG e ci chiediamo quando potremmo avere il nostro “Jarvis” […]
Quando si parla di Facility Management bisogna sapere che gli obiettivi dipendono dalla figura che si approccia al tema. Infatti nel Facility Management ci sono una molteplicità di ruoli con aspettative diverse: Proprietari: I proprietari delle strutture o degli immobili possono essere coinvolti nella gestione delle strutture, specialmente se sono responsabili dell’investimento e della manutenzione […]
Premessa L’ambiente lavorativo di chi si occupa di Facility Management e si muove H24 negli edifici può presentare diverse sfide in termini di sicurezza per i vari tecnici. Tuttavia, con l’avvento delle tecnologie wearable, si apre una nuova era di innovazioni che possono rendere l’attività lavorativa più sicura ed efficiente e supportare anche il lavoro […]
Premesse L’Iot, di cui ho parlato in diversi articoli su questo blog, è un ambito in crescita esponenziale e che porta a importanti vantaggi per le applicazioni nel Facility Management e nell’Energy Management. A patto che sia questi dispositivi e relative applicazioni siano sicure. Mi sono imbattuto oggi in un interessante articolo postato dal mio […]
Premesse Avevo già accennato all’importanza del tema della Sostenibilità nell’articolo di inizio anno. Considerato che il 30 giugno e il 1° luglio sono scattate due scadenze importanti in tema ESG, in questo articolo entriamo un po’ più in profondità nell’analisi delle ripercussioni del quadro sulla sostenibilità sulle attività e sui processi del Facility Management. Cos’è […]
Evento IFMA su Linkedin IFMA Emea, ha organizzato oggi, 15 giugno, su Linkedin una interessante live di approfondimento sulle conoscenze di base del Facility Management dal titolo “Build your foundation of FM knowledge” dedicato ai propri percorsi di crescita professionale. Avevo già parlato di certificazioni delle proprie competenze qui. Il webinar, tenuto da Lauren Krueger, […]
Logo World FM Day
Premesse Il World FM Day (WFMD) è un’iniziativa di Global FM . A riguardo il Task Group prepara, pianifica e realizza le attività per coinvolgere tutti i membri GFM nelle celebrazioni. Il tema dell’appuntamento di quest’anno è “Guidare un futuro sostenibile”. Decisamente un evento in linea con la sensibilità corrente. Lo scopo della Giornata mondiale […]
CDE Manager (Ruolo BIM)
Premesse La norma UNI 11337 definisce il CDE Manager come responsabile delle piattaforme informatiche per la condivisione dei contenuto informativo. E’ sua responsabilità la selezione del Software, la progettazione e gestione nel tempo dei contenuti in esso registrati. Questa figura raccoglie e condivide la “conoscenza” del Progetto (e relativi modelli), oltre ad avere una tradizionale […]
Copertina BIM Report 2021
Premesse Assobim, Associazione che nasce con lo scopo di dare rappresentatività alla filiera “tecnologica” del Building Information Modeling, lo scorso 8 febbraio ha pubblicato il nuovo report annuale. Scopo del report è misurare l’Adozione BIM in Italia nel 2021. In questa relazione riferita all’anno appena concluso Assobim fotografa i risultati di un anno certamente caratterizzato […]
Premesse Negli ultimi anni, la tecnologia per la Realtà Virtuale (VR) è diventata incredibilmente diffusa e popolare in primis grazie all’uso nei videogiochi. Una tale tecnologia ha tuttavia un grande potenziale anche per altri ambiti. Medicina, scienza ma anche gestione tecnica possono avere notevoli benefici dalla navigazione di modelli tramite VR. Professionisti di diversi settori […]